Cos'è Foodlink Obiettivi Organi Docenti e ricercatori Documenti | Foodlink svolge attività di alta formazione, ricerca e servizi nell’ambito della tutela delle produzioni agroalimentari attraverso la valorizzazione delle tradizioni locali e la promozione dell’innovazione al fine di massimizzare la sostenibilità economica, sociale ed ambientale, la competitività e la salubrità dei prodotti. I membri del Centro sono: Gli ambiti di intervento del Centro sono: 1) la progettazione, l’accompagnamento e il monitoraggio di iniziative di sviluppo del comparto agroalimentare, ivi compresi gli studi di fattibilità e le analisi economico-aziendali dei mercati agroalimentari, dei sottoprodotti di lavorazione e dei reimpieghi; 2) la sperimentazione in collaborazione con le imprese del comparto agroalimentare per lo svolgimento di: a) attività correlate alla ricerca, alla redazione di tesi di laurea e di dottorato per i corsi di laurea e dottorato attivati presso l’Università degli Studi del Piemonte Orientale; b) esercitazioni e tirocini curricolari e di orientamento per gli studenti dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale e per gli altri enti formativi che ne facciano richiesta; 3) il trasferimento tecnologico per quanto attiene alla ricerca applicata realizzata dai Dipartimenti dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale e per quanto attiene all’assistenza tecnica per i risultati di ricerca sviluppata da imprese e altri soggetti terzi rispetto all’Ateneo; 4) la formazione, l’aggiornamento professionale e il perfezionamento rivolti agli operatori del comparto agroalimentare, istituzioni e consumatori. Sono organi del Centro: a. il Comitato Tecnico Scientifico; b. il Direttore. |
_____________________________________________________________________________________________________________________________________________
Università degli Studi del Piemonte Orientale - Centro Interdipartimentale Foodlink
Università degli Studi del Piemonte Orientale - Centro Interdipartimentale Foodlink